Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cancellare la cache locale per testare correttamente gli Addressables di Unity

Una delle attività più rognose della gestione degli assets in modalità Addressables è il loro test locale in modo corretto e pulito. Quello che genera confusione infatti è senza dubbio la presenza della cache locale degli assets una volta caricati alla prima esecuzione del sistema di Addressable. Questo comporta il fatto che i test successi producano delle incomprensioni in quanto si può pensare che gli assets siano stati caricati con le ultime modifiche quando invece sono quelli in cache.

Rimozione tramite opzione in Editor

In nostro soccorso viene una opzione, da impostare sui singoli gruppi di Addressables, che ci permette di cancellare la cache locale ad ogni richiesta degli assets in modo che venga avviata nuovamente una richiesta pulita degli assets stessi.

La si trova nel gruppo “Advanced Options” del gruppo di Addressable (non del singolo) alla voce “Use Asset Bundle Cache“. Disabilitando l’opzione (attiva di default) verrà disabilitata la cache.

Ovviamente si consiglia di utilizzare questa opzioni unicamente in ambito di sviluppo/test in quanto verrebbe meno una funzionalità fondamentale dell’Addressable Asset System.

Rimozione tramite script

Un alternativa invece è quella di utilizzare una funzione apposita del sistema di Cache, richiamandolo da codice, nel modo seguente:

Caching.ClearCache();

In tal caso si consigli di seguire la guida a questo link anche se alcune segnalazione dicono che sia un metodo non privo di problematiche. Consigliamo dunque di usarlo con attenzione o come alternativa.

Copyright © Desdinova ® / PIVA 03799780162 / Non è una testata giornalistica.
Tutti i diritti riservati ai legittimi proprietari, anche ove non citati.